COOPERATIVE SOCIALI

Piano Sanitario
Cooperative Sociali

Mutua CST per te

  • Grandi interventi chirurgici, gravi patologie e altri interventi
  • Rimborso al 100% dei Ticket Sanitari
  • Area specialistica
  • Logopedia
  • Lenti
  • Sussidio mensile per la Non Autosufficienza
  • Maternità e PMA
  • Area Odontoiatrica
  • Assistenza H24
  • Risparmio fino al 70% nelle nostre Strutture Convenzionate
  • Possibilità di estensione delle coperture ai Nuclei Familiari
Icon

120

Costo annuale del piano

COOPERATIVE SOCIALI

Estensione al nucleo familiare

Estensione al nucleo familiare

Per il coniuge, partner unito civilmente o convivente di fatto e filgli dai 18 fino a 26 anni:
€ 120,00 all’anno

Per i figli fino ai 18 anni:
€ 96,00 all’anno

IL VOUCHER DI MUTUA CST

Accesso senza limiti ai tariffari agevolati, presso le strutture sanitarie e odontoiatriche convenzionate con il Network di Cooperazione Salute.
I tariffari sono SCONTATI fino al 70% rispetto ai prezzi medi del mercato.

€

RIMBORSO MASSIMO fino a € 100.000 l’anno

Ti rimborsiamo:

  • RICOVERO PER GRANDI INTERVENTI CHIRURGICI E GRAVI PATOLOGIE

  • INDENNITA' SOSTITUTIVA PER RICOVERI PER GANDI INTERVENTI CHIRURGICI  E GRAVI PATOLOGIE A CARICO DEL SSN

  • OSPEDALIZZAZIONE DOMICILIARE POST GRANDE INTERVENTO CHIRURGICO

  • OSPEDALIZZAZIONE DOMICILIARE PER GRAVI PATOLOGIE

  • NEONATI FIGLI DI ISCRITTI

  • SPESE PRE E POST RICOVERO PER GRANDE INTERVENTO CHIRURGICO E GRAVI PATOLOGIE

  • SPESE TRASPORTO SANITARIO

  • DIARIA DA RICOVERI CON ALTRI INTERVENTI CHIRURGICI

€

RIMBORSO MASSIMO fino a € 7.400 l’anno

Ti rimborsiamo:

ALTA SPECIALIZZAZIONE DIAGNOSTICA E STRUMENTALE
€

RIMBORSO MASSIMO fino a € 6.000 l’anno

VISITE SPECIALISTICHE
€

RIMBORSO MASSIMO fino a € 800 l’anno

TICKET E PRONTO SOCCORSO/ ACCERTAMENTI DIAGNOSTICI A SCOPO PREVENTIVO E CONTROLLO
€

RIMBORSO MASSIMO fino a € 500 l’anno

€

usufruibile grauitamente 1 volta all'anno per persona o per nucleo familiare

  • PREVENZIONE METABOLICA

  • PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE DOPO I 45 ANNI

  • PREVENZIONE DONNA ONCOLOGICA  DOPO I 40 ANNI E DOPO I 50 ANNI

  • PREVENZIONE DONNA OSTEOPOROSI DOPO I 50 ANNI

  • PREVENZIONE UOMO ONCOLOGICA DOPO I 45 ANNI

  • PREVENZIONE UOMO ONCOLOGICA DELLA PROSTATA DOPO I 50 ANNI

€

RIMBORSO MASSIMO fino a € 1.600 l’anno

Ti rimborsiamo:

ANALISI E ACCERTAMENTI DIAGNOSTICI
€

RIMBORSO MASSIMO fino a € 700 l’anno

INDENNITA' DI PARTO
€

RIMBORSO MASSIMO fino a € 500 l’anno

ASSISTENZA E SUPPORTO POST NATALE
€

RIMBORSO MASSIMO fino a € 200 l’anno

SUPPORTO ALLA PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA
€

RIMBORSO MASSIMO fino a € 200 l’anno

€

RIMBORSO MASSIMO fino a € 4.000 l’anno

Ti rimborsiamo:

ASSISTENZA DOMICILIARE SANITARIA  A SEGUITO DI RICOVERO O INFORTUNIO
€

RIMBORSO MASSIMO fino a € 3.000 l’anno

ASSISTENZA DOMICIALIARE SOCIALE A SEGUITO DI RICOVERO O INFORTUNIO
€

RIMBORSO MASSIMO fino a € 1.000 l’anno

€

RIMBORSO MASSIMO fino a € 1.500 l’anno

Ti rimborsiamo:

TERAPIE RIABILITATIVE A SEGUITO DI INFORTUNIO
€

RIMBORSO MASSIMO fino a € 750 l’anno

TERAPIE RIABILITATIVE POST RICOVERO PER INTERVENTO
€

RIMBORSO MASSIMO fino a € 500 l’anno

LOGOPEDIA
€

RIMBORSO MASSIMO fino a € 250 l’anno

€

RIMBORSO MASSIMO fino a € 500 l’anno

Ti rimborsiamo:

  • PREVENZIONE ODONTOIATRICA

  • ESTRAZIONI

  • CURE CONSERVATIVE

Ti rimborsiamo:

IMPLANTOLOGIA
€

RIMBORSO MASSIMO fino a € 1000 l’anno

€

RIMBORSO MASSIMO fino a € 3.500 l’anno

Ti rimborsiamo:

CURE ODONTOIATRICHE DA INFORTUNIO
€

RIMBORSO MASSIMO fino a € 3.000 l’anno

PROTESI ODONTOIATRICHE DA INFORTUNIO
€

RIMBORSO MASSIMO fino a € 500 l’anno

Ti rimborsiamo:

LENTI PER OCCHIALI DA VISTA
€

RIMBORSO MASSIMO fino a € 60 ogni due anni

NON AUTO SUFFICIENZA
€

SUSSIDIO MENSILE € 600 fino al perdurare della non autosufficienza

SUPPORTO AI CAREGIVER
€

usufruibile 3 volte all'anno

  • ASSISTENZA SOCIO SANITARIA

  • ASSISTENZA IN VIAGGIO

  • IL TARIFFARIO AGEVOLATO DEL DENTISTA

  • IL TARIFFARIO AGEVOLATO DEL MEDICO

Come funziona
il rimborso

Inizia a risparmiare sulle spese mediche: verifica quanto prevede il tuo Piano Sanitario di riferimento e richiedi il rimborso delle prestazioni sanitarie eseguite oppure pagale secondo una tariffa ridotta. Scopri le nostre forme di assistenza e le strutture convenzionate più vicine a te.

forma diretta

Prenota la tua visita in una struttura sanitaria convenzionata del nostro network: noi paghiamo direttamente il costo della tua prestazione alla struttura, a te rimarrà da pagare solo la percentuale che ti spetta. Se il tuo Piano Sanitario di riferimento lo prevede.

Esempio: se la visita costa € 100, al momento della prestazione verserai € 30. Il resto della quota è saldato direttamente da Mutua CST.

forma indiretta

Rimborsiamo per quota parte un importo che hai già pagato. Scegli la struttura sanitaria che preferisci, paghi il totale della tua prestazione ed entro 60 giorni puoi chiedere il rimborso a Mutua CST.

Esempio: se la visita costa € 100, al momento della prestazione pagherai € 100. Quindi chiederai il rimborso a Mutua CST, che erogherà l’importo previsto.

Come richiedere il rimborso

Perchè affidarsi a Mutua CST

LA SANITÀ È PIÙ ACCESSIBILE

Tuteli la tua salute potendo accedere a prestazioni e strutture sanitarie a costi inferiori.

PIÙ POSSIBILITÀ DI RISPARMIO

Risparmi sulle spese sanitarie grazie ai tariffari agevolati e alle numerose possibilità di rimborso

TUTELIAMO IL TUO FUTURO

Grazie alle campagne di prevenzione, tieni monitorato l’insorgere di possibili patologie.

LA PERSONA È AL CENTRO

Siamo un ente no profit, con fini riconosciuti di utilità sociale, e in quanto tale perseguiamo il benessere e la salute dei nostri iscritti.

...E QUELLO DELLA TUA FAMIGLIA

Puoi ampliare i benefici alla tua famiglia e prenderti cura della salute delle persone che ami.

Per le aziende

Per attivare il piano
  • Compila la Domanda di Adesione: deve essere predisposta su carta intestata e firmata dal Legale Rappresentante della Cooperativa
  • Compila l’allegato “Dati azienda e dipendenti prima iscrizione”: devono essere riportati i dati dei lavoratori a tempo indeterminato in forza al 1 gennaio e ancora presenti in azienda al momento dell’iscrizione al Fondo.
  • Invia i due moduli esclusivamente all’indirizzo PEC mutuacst@pec.it

Per la persona

Per attivare il piano
  • Il modulo di iscrizione dell'intero nucleo familiare deve essere compilato dal dipendente già iscritto e inviato al proprio datore di lavoro che provvederà a trasmetterlo a Mutua CST. Verrà inviata una comunicazione per confermare l'inizio della copertura.